Ogni forma di movimento è utile, ed è importante sottolinearlo. Qualsiasi tipo di esercizio che possiamo fare in sicurezza e in modo continuativo è ottimo per la nostra salute. Se hai trovato un’attività che ti piace, come il trampolino, la corsa, o i pesi, continua a farla! La chiave è la costanza. Ma ora vediamo il dibattito tra cardio e pesi.

Il Team Cardio

L’esercizio aerobico, che include attività come camminare velocemente, correre, nuotare e fare esercizi aerobici, è conosciuto per il suo impatto positivo sulla salute cardiovascolare. Durante l’esercizio aerobico, la frequenza cardiaca e respiratoria aumenta moderatamente, generalmente al 50-70% della frequenza massima.

Perché il cardio è così amato?

Brucia più calorie: Durante un’attività aerobica, si bruciano più calorie per ora rispetto agli esercizi di resistenza, come il sollevamento pesi.

  • Migliora l’efficienza di cuore e polmoni: Le attività aerobiche aumentano la capacità del cuore e dei polmoni di ossigenare il corpo.
  • Riduce il rischio di malattie: Il cardio aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e cancro.
  • Aiuta a mantenere il peso: Poiché bruci più calorie, il cardio è utile per mantenere un peso corporeo sano.

Il Team Pesi

Gli esercizi contro resistenza, come il sollevamento pesi o l’allenamento con elastici, sono essenziali per migliorare la forza muscolare. Durante questi esercizi, i muscoli vengono sollecitati contro una forza o un peso.

Perché i pesi sono così efficaci?

  • Aumentano la massa muscolare: I pesi sono ideali per costruire e mantenere la massa muscolare, la quale è fondamentale per il metabolismo.
  • Migliorano la densità ossea: L’allenamento con i pesi aiuta a rafforzare le ossa, riducendo il rischio di osteoporosi.
  • Migliorano postura e salute articolare: Aumentando la forza muscolare, si migliora anche la postura e si riduce il rischio di infortuni.
  • Riduce il rischio di malattie: Come il cardio, anche i pesi contribuiscono a ridurre il rischio di malattie cardiache, diabete e cancro.

Cosa dice la ricerca?

La scienza conferma che entrambi gli esercizi sono buoni per la salute e utili nella gestione del peso. Ma quando si tratta di perdere grasso, la domanda è: quale dei due è migliore?

Cardio vs Pesi per la perdita di peso

L’esercizio aerobico è generalmente considerato più efficace per la perdita di peso, in quanto si bruciano più calorie durante l’attività. Tuttavia, il peso sulla bilancia non è sempre il miglior indicatore della salute o della composizione corporea. La bilancia non distingue tra muscoli, grasso, ossa e liquidi. Se si perde peso a causa della perdita di massa muscolare, ossea o di liquidi, questo non è un progresso salutare.

Quando ci alleniamo con i pesi, la bilancia potrebbe non scendere, poiché si aumenta la massa muscolare, che è più densa del grasso. Di conseguenza, si potrebbe notare un aumento di peso, anche se si sta diventando più sani e tonici. La migliore misurazione dei progressi dovrebbe riguardare la composizione corporea (percentuale di muscolo e grasso corporeo) e non solo il numero sulla bilancia.

 

I benefici dei muscoli

Aumentare la massa muscolare porta a miglioramenti significativi non solo nell’aspetto fisico, ma anche nel metabolismo. Il muscolo è metabolicamente attivo, quindi più muscoli significano più calorie bruciate a riposo. Tuttavia, è importante sottolineare che ogni kg di muscolo in più, determina un incremento del dispendio calorico giornaliero di sole 10-13 kcal. Sebbene questo incremento non sia enorme, più muscoli significa un metabolismo più attivo nel lungo termine.

Il miglior approccio per perdere grasso

Quando si confrontano esercizi aerobici e contro resistenza, entrambe le forme di allenamento hanno vantaggi. Tuttavia, il modo migliore per perdere grasso è una combinazione di entrambi. In questo modo, si ottiene la perdita di grasso senza compromettere la massa muscolare. Gli esercizi aerobici sono eccellenti per bruciare calorie, mentre l’allenamento con i pesi aiuta a preservare e costruire muscoli, il che è fondamentale per una composizione corporea sana e sostenibile nel tempo.

L’importanza della nutrizione

In ogni piano di allenamento, la nutrizione gioca un ruolo cruciale. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Mangia abbastanza proteine: Le proteine sono essenziali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli.
  • Mangia una varietà di frutta e verdura: Questi alimenti sono ricchi di nutrienti, vitamine e minerali necessari per il recupero e la salute generale.
  • Riduci i carboidrati ultra- processati: Gli zuccheri raffinati e i carboidrati processati possono contribuire a un aumento di grasso corporeo.
  • Scegli grassi sani: I grassi provenienti da fonti come olio d’oliva, noci e semi sono essenziali per la salute metabolica.

Conclusione

Alla fine, non importa cosa dice la scienza sul miglior esercizio per la perdita di peso, perché la cosa più importante è trovare l’esercizio che funziona per te e che puoi sostenere nel tempo. L’approccio migliore dipende dalle tue preferenze personali, dal tuo stile di vita e dai tuoi obiettivi specifici. Che si tratti di cardio o pesi, l’importante è che tu scelga qualcosa che ti piace e che ti permetta di continuare a migliorare la tua salute in modo duraturo. Cardio e pesi possono diventare i tuoi compagni di allenamento ideali, lavorando insieme per aiutarti a raggiungere una composizione corporea sana e sostenibile